Cosa rende il nostro bagno Rocket così sostenibile?
21 Giugno 2023
0

In questi anni in cui la crisi climatica è entrata a tutti gli effetti a far parte del nostro ordinario, avere una mentalità aperta verso soluzioni eco friendly e sostenibili dovrebbe essere la priorità di ognuno. 

Purtroppo così non è, ma noi di KOBAK da sempre poniamo l’attenzione all’ambiente come pillar su cui si fonda la nostra società. Ogni giorno ci impegniamo per trovare soluzioni green che vadano ad unire il comfort dei nostri bagni con il basso impatto ambientale. 

Per questo ogni anno, per ogni collezione cerchiamo di apportare delle migliorie in questo senso, perfezionando i nostri sistemi di smaltimento e creando prodotti in sintonia con il territorio e ambiente. 

ROCKET il baluardo della sostenibilità 

Arriviamo adesso al nostro ultimo arrivato, il bagno ROCKET. Il bagno ROCKET è nato per rispondere a tutti i bisogni e necessità dei nuovi fruitori. Fruitori smart, che cercano il comfort funzionale e hanno nuove esigenze di pulizia. 

ROCKET però non è solo questo, ROCKET è il bagno chimico del futuro. Al di là del design che richiama linee eleganti e minimali dei concept aeronautici – anche il nome richiama questo mondo – il bagno ROCKET è un bagno all’avanguardia. 

Un prodotto smart e eco friendly caratterizzato da una componente che lo distingue dagli altri bagni chimici firmati KOBAK: il pannello solare posto nella parte anteriore della cabina.

Il pannello solare è volto a rendere autosufficiente il bagno chimico. Questo elemento è in grado di alimentare in maniera automatica la luce a led, la distribuzione di gel disinfettante fruibile prima di entrare e l’irrorazione temporizzata del profumo igienizzante all’interno della cabina. 

Il pannello solare insieme al fatto che il bagno chimico ROCKET – come tutti i bagni KOBAK – è realizzato in polietilene 100% riciclabile, permette al WC di compensare l’impatto ambientale della sua produzione.

Un piccolo passo per un futuro più attento all’ambiente

Lascia un commento